Strazzerino.it

  • event
  • photography
  • blog
  • travel

Categoria: Argentina-Bolivia-Cile

7/8-11-2012 Santiago
8 Novembre, 2012

La città si gira bene, con tutti questi parchi e zone verdi. Visto che la responsabile di cassa dice che è periodo di austerità e che quindi soldi per il taxi non ce ne sono, ci mettiamo 1 ora e mezza per arrivare in centro a piedi (e il consumo della suola dove la mettiamo??). Poco male. Ci guardiamo intorno prendendoci qualche lavata dagli irrigatori posti nei giardini. Arrivati in centro, gironzoliamo per le strade piene di gente indaffarata....

06-11-2012 La capitale del Cile: Santiago
7 Novembre, 2012

Ed eccoci qua, arrivati all'ultima meta di questo bellissimo viaggio: Santiago.Questa mattina ci siamo svegliati presto visto che sarebbero passati a prenderci verso le 07.00 per portarci in aeroporto. Volo comodo e tranquillo di 2 ore che ci ha portato nella capitale. Dovrebbe avere circa 5 mil. di abitanti e grazie a Dio, si trova a soli 500 mt s.l.m. Ad attenderci, 25°. Santiago è un po' come Merano, incastrata tra le montagne, forse per questo...

05-11-2012
5 Novembre, 2012

La prossima volta che ci viene in mente una cosa del genere, è meglio che ce la teniamo per noi. Sveglia alle 4.00 di mattina dopo una notte praticamente sveglio causa improvviso raffreddore e raspeghin in gola. Partenza per il geyser di El Tatio e arrivo dopo una oretta e mezza. Sceso dal pulmino, mi è venuto un coccolone. -1 gradi sotto lo zero. Un freddo bestia. La Manu felicissima della “leggera brezza”. Ma ancora più felice di poter...

3/4-11-2012 San Pedro de Atacama.
4 Novembre, 2012

Come dicevo, San Pedro doveva essere una cittadina tranquilla ed invece, sembra Rimini senza il mare (anche se in miniatura). Venerdì sera le strade, che poi sono circa una decina, sterrate e a fare il giro di tutte ci si mette forse una mezz'oretta, erano piene di gente. Come pure bar, ristoranti e negozietti di artigianato locale. San Pedro è probabilmente una località apprezzata dai cileni e si è attrezzata. Pullula di agenzie che...

02-11-2012 Verso il confine boliviano
3 Novembre, 2012

Sta per giungere al termine anche questa avventura in Bolivia. Marco ci ha lasciato per oggi gli ultimi scenari indimenticabili prima di arrivare al confine. Costeggiamo tutta la cordigliera andina che fa da confine naturale tra Bolivia e Cile. Queste zone sono piene di minerali, soprattutto il Borax, utilizzato nella costruzione di ceramiche e vetro. Saliamo su, e ancora più in su fino ad arrivare a superare la quota dei 5000 mt per entrare nel...

01-11-2012 Zona dei salares
3 Novembre, 2012

Dormito bene? Lasciamo perdere. Colazione veloce. Marco è già fuori che aspetta. Carichiamo e via. Giornata dedicata alla visita di diverse lagune e zone particolari che ci avvicineranno poi al confine boliviano. Ridendo e scherzano, saliamo ulteriormente di altitudine per arrivare a quota 4200, dove è situato il nostro alberghetto.  Spartano ma tutto molto in “tema”. Per questa sera abbiamo chiesto a Marco e famiglia se avevano piacere...

31-10-2012 Salar de Uyuni e compleanno del sottoscritto
3 Novembre, 2012

Notte passata in bianco, o quasi. Io avrò dormito si e no un paio di ore. Manuela qualche cosa di più. Ma chissene. Oggi è il giorno del mio 41° copleanno e quindi.... si parte. Marco, Maria e la piccola Valeria arrivano puntualissimi. Carichiamo i bagagli e si parte: destinazione Salar de Uyuni. È la più grande distesa salina del mondo (12.106 Kmq), si trova ad una altitudine di 3653 mt ed è uno dei paesaggi più suggestivi e affascinanti...

30-10-2012 Verso Uyuni
2 Novembre, 2012

E anche questa notte no ai dormito nada. O non ho dormito una cippa, detto in lingua. La prossima volta andiamo in ferie a 5 m s.l.m. Scherzo. Dopo una piccola colazione (con l'altitudine che rompe non esageriamo), siamo pronti per partire. Marco, il nostro autista, prepara il fuoristrada che ci accompagnerà nei prossimi 4 giorni. Che figata, si parte. Passiamo a prendere Maria, la cuoca. Ma non è sola. Ci accompagnerà la loro figlia Valeria,...

29-10-2021 Passaggio in Bolivia
30 Ottobre, 2012

Che fatica però respirare e muoversi a 3000 m. Ogni tanto abbiamo il fiatone. Non ho dormito benissimo ma me lo aspettavo. Dopo una buona colazione e un tè al mate de coca, ci apprestiamo a prendere il collectivo che ci porterà al confine boliviano. L'autobus non è all'ultimo grido e dentro si vede, ma il viaggio non è malaccio. Poco prima delle 13 ora locale, credo alle 17 ora italiana, arriviamo a La Quiaca, ultima città argentina. Ci...

Content is protected. Right-click function is disabled.